20 febbraio 2023: NUOVO corso aspiranti Soccorritori

Le cose belle sono fatte con il cuore ❤

Lunedì 20 febbraio 2023, ore 21:00

Il nuovo corso per aspiranti soccorritori in ambulanza di Croce Bianca Verona verrà presentato presso la nuova sede di Croce Bianca Verona Via XXIV Giugno 32 – Verona (San Massimo)

La prima serata sarà dedicata alla presentazione della nostra associazione e delle attività che quotidianamente i nostri volontari svolgono; durante l’incontro ci sarà modo di rispondere ad eventuali domande relativamente al corso ed all’associazione.

Noi di Croce Bianca Verona crediamo fortemente nella formazione del cittadino, perché è il primo punto della catena del soccorso, è colui che per primo si può accorgere della necessità di un soccorso sanitario, è colui che chiama e sta vicino alla persona infortunata fino all’arrivo dell’ambulanza, i nostri corsi sono quindi aperti a chiunque desideri imparare!

Perché fare un corso di primo soccorso?

  • Perché fare volontariato scalda il cuore
  • Apprendere importanti nozioni spendibili anche nella vita di tutti i giorni (es. disostruzione delle vie aeree, BLS e massaggio cardiaco, medicazioni, riconoscimento dei segni di ictus, ecc.)
  • Per entrare a far parte della grande famiglia di Croce Bianca Verona
  • Rendersi utili ed essere membri attivi della comunità

Croce Bianca Verona svolge i corsi secondo la DGRV 1515/2015: la formazione inizia dal CORSO BASE B2 che abilita allo svolgimento dei servizi di trasporto sanitario e dimissione e assistenze a manifestazioni sportive. In seguito si svolge subito il CORSO AVANZATO B3 che in aggiunta abilita allo svolgimento dei servizi di emergenza sanitaria e servizi neonatale sui mezzi che operano in supporto alla Centrale Operativa del SUEM 118 di Verona.

Requisiti per partecipare al corso:

  • OBBLIGATORIO: compilare il modulo a fondo pagina per ricevere la conferma dell’iscrizione
  • essere maggiorenni (la maggiore età dovrà essere compiuta almeno al giorno del primo esame)
  • buona conoscenza della lingua italiana
  • disponibilità e amore per se stessi e il prossimo 💖

Ti aspettiamo 😊💖

Scarica il programma del corso (aggiornato al 16/01/2023)

Modulo di iscrizione al corso

    chiede di essere ammesso al prossimo corso teorico-pratico di Primo Intervento e Pronto Soccorso finalizzato alla formazione Soccorritori Volontari organizzato da codesta Associazione.
    Con la presente dichiaro di essere al corrente della durata del corso, mi impegno a presenziare a tutte le lezioni teoriche e pratiche, nonché a versare entro la data fissata per la prima lezione la quota d’iscrizione.
    Dichiaro altresì di essere a conoscenza che il corso terminerà con una prova d’esame teorica ed una pratica. Il superamento di dette prove costituisce titolo necessario per il conseguimento del diploma (la presente domanda non costituisce titolo sufficiente per far parte dell’Associazione di Pubblica Assistenza Volontaria Croce Bianca Verona).
    Ho letto ed accetto quanto scritto sopra

    Informativa privacy – Regolamento UE 2016/679
    I dati personali, il cui conferimento è obbligatorio, verranno trattati con modalità informatiche e cartacee per le finalità di gestione
    della richiesta di contatto. Tali dati saranno trattati da incaricati di Croce Bianca Verona coinvolti nelle operazioni di trattamento,
    non saranno diffusi e non saranno comunicati. Non verranno effettuate altre operazioni di trattamento.
    Titolare del trattamento dei dati è Croce Bianca PAV Onlus con sede in Piazza Bacanal 7 – 37123, Verona.
    Responsabile della Protezione dei Dati è Sig. Torreggiani Mario emarginato per la carica presso la sede del Titolare del Trattamento.

    Ho letto ed accetto quanto scritto sopra

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Cuore.

    Per ulteriori informazioni scrivi a istruttori@crocebiancavr.it

    (*) Il Consiglio dei Ministri n. 51 ha approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022. Per effetto del provvedimento, sono anche prorogati i poteri derivanti dallo stato di emergenza al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, così come è prorogata la struttura del Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica. Restano in vigore altresì le norme relative all’impiego del Green Pass e del Green Pass rafforzato e ai test antigenici rapidi gratuiti e a prezzi calmierati. Il decreto stabilisce, infine, l’estensione, sino al 31 marzo 2022, della norma secondo cui il Green Pass rafforzato debba essere utilizzato anche in zona bianca per lo svolgimento delle attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla.

    Volontariato e vacanze ai concerti di Verona

    A Verona per Volontariato e Vacanze dal 25/04 al 10/10 per l’assistenza ai concerti di Zucchero, Ramazzotti, Ligabue, Marracash, Notre Dame de Paris, Mika, Il Volo, Gorillaz, Kiss, Tot, Baglioni, SImple minds, Venditti e De Gregori Info volontariatovacanze@crocebiancavr.it Se vuoi mandare la tua candidatura compila il form e allega tutti i documenti richiesti. Il nostro incaricato si metterà in contatto con te per tutte le informazioni.         Continua a leggere

    Nuovo bando di Servizio Civile Nazionale 2019

    Scadenza: 10 OTTOBRE 2019 – ore 14.00 Sono aperte le domande per la selezione di giovani (18-28 anni) per il bando 2019 di Servizio Civile Nazionale. Quest’anno Croce Bianca Verona ha disponibili 2 posti. Caratteristiche del progetto: durata 12 mesi 2 posti per giovani con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni (alla data della domanda); Indennità mensile di 433,80 €; 30 ore settimanali suddivise in 5 giorni; 20 giorni di permesso; Oltre 100 ore di formazione; Per ulteriori informazioni o per visionare la sintesi del progetto collegati al sito www.csv.verona.it. Il progetto che riguarda la nostra… Continua a leggere

    31 agosto 2019, i primi 40 anni

    La festa del 31 agosto è rivolta a tutta la cittadinanza che ci conosce e a coloro che dell’associazione sanno poco e soprattutto non conoscono le nostre attività che vanno oltre i servizi con la sirena accesa. Il programma della festa che si svolgerà in Piazza San Zeno, di fronte alla basilica del nostro patrono, prevede l’inizio e l’apertura degli stand gastronomici dalle ore 15. Si svolgeranno diverse attività durante tutto il pomeriggio per finire con il concerto della famosa Al-B.Band dalle ore 21. Dalle ore 16 alle 19 gli istruttori del nostro Centro Di Formazione terranno lezioni informative e… Continua a leggere