20 febbraio 2023: NUOVO corso aspiranti Soccorritori

Le cose belle sono fatte con il cuore ❤

Lunedì 20 febbraio 2023, ore 21:00

Il nuovo corso per aspiranti soccorritori in ambulanza di Croce Bianca Verona verrà presentato presso la nuova sede di Croce Bianca Verona Via XXIV Giugno 32 – Verona (San Massimo)

La prima serata sarà dedicata alla presentazione della nostra associazione e delle attività che quotidianamente i nostri volontari svolgono; durante l’incontro ci sarà modo di rispondere ad eventuali domande relativamente al corso ed all’associazione.

Noi di Croce Bianca Verona crediamo fortemente nella formazione del cittadino, perché è il primo punto della catena del soccorso, è colui che per primo si può accorgere della necessità di un soccorso sanitario, è colui che chiama e sta vicino alla persona infortunata fino all’arrivo dell’ambulanza, i nostri corsi sono quindi aperti a chiunque desideri imparare!

Perché fare un corso di primo soccorso?

  • Perché fare volontariato scalda il cuore
  • Apprendere importanti nozioni spendibili anche nella vita di tutti i giorni (es. disostruzione delle vie aeree, BLS e massaggio cardiaco, medicazioni, riconoscimento dei segni di ictus, ecc.)
  • Per entrare a far parte della grande famiglia di Croce Bianca Verona
  • Rendersi utili ed essere membri attivi della comunità

Croce Bianca Verona svolge i corsi secondo la DGRV 1515/2015: la formazione inizia dal CORSO BASE B2 che abilita allo svolgimento dei servizi di trasporto sanitario e dimissione e assistenze a manifestazioni sportive. In seguito si svolge subito il CORSO AVANZATO B3 che in aggiunta abilita allo svolgimento dei servizi di emergenza sanitaria e servizi neonatale sui mezzi che operano in supporto alla Centrale Operativa del SUEM 118 di Verona.

Iscrizioni chiuse per il corso attuale. Puoi chiedere informazioni per il prossimo corso che si terrà in autunno 2023

Per ulteriori informazioni scrivi a istruttori@crocebiancavr.it

(*) Il Consiglio dei Ministri n. 51 ha approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022. Per effetto del provvedimento, sono anche prorogati i poteri derivanti dallo stato di emergenza al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, così come è prorogata la struttura del Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica. Restano in vigore altresì le norme relative all’impiego del Green Pass e del Green Pass rafforzato e ai test antigenici rapidi gratuiti e a prezzi calmierati. Il decreto stabilisce, infine, l’estensione, sino al 31 marzo 2022, della norma secondo cui il Green Pass rafforzato debba essere utilizzato anche in zona bianca per lo svolgimento delle attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla.

Please follow and like us:
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.